Workup ha potenziato i suoi servizi di Analytics
22.12.2014

Tutto cio’ che e’ misurabile e’ migliorabile. Come prendere velocemente le decisioni migliori!
L’obiettivo è quello di ottenere le informazioni che fanno la differenza tramite l’organizzazione di dashboard e utilizzando l’intelligence di Google Analytics per consentire il miglioramento dei risultati su:
- Contenuti: come i consumatori si muovono all’interno del sito.
- Conversioni : migliorare le vendite e/o visite cogliendo il comportamento dei “visitatori”.
- Rendimento delle campagne advertising: migliorare il rendimento (ROI) delle campagne PPC, remarketing, banner e visualisation.
Workup ha quindi realizzato una metodologia ed organizzato delle dashboard che garantiscono la:
- Rilevanza delle informazioni contenute.
- Visualizzazione chiara ed immediata dei dati.
- L’attivazione di azioni correttive e di miglioramento delle performance.
- Rapporti demografici d’interesse per raggiungere clienti sulla base di età, sesso, interessi e segmenti in-market.

Come usare i dati del pubblico di Google Analytics per migliorare il Web Marketing
Conoscere i dati demografici, il comportamento e gli interessi di chi visita il tuo sito web può migliorare notevolmente la tua strategia di promozione online.
Di recente Google ha introdotto la possibilità di sfruttare i dati del circuito Doubleclick di sua proprietà per attivare all’interno del pannello Audience le statistiche demografiche e di Interesse.
Le nuove metriche disponibili sono: età, sesso, interessi, segmenti in-market.
Se sono stati impostati degli obiettivi ed è quindi attivo il tracciamento delle conversioni è possibile vedere quali fasce di età o quale genere è più propenso a convertire.
Nella sezione interessi sono disponibili tre sottosezioni: Categorie di affinità, segmenti in-market ed altre categorie.
Queste nuove metriche di approfondimento risultano essere utili leve da sfruttare come nuovo approccio al web marketing, basato sugli interessi specifici degli utenti.
Il nostro supporto è orientato:
- al raggiungimento dei vostri obiettivi aziendali;
- ad acquisire e mantenerei clienti migliori;
- a vendere il prodotto giusto massimizzando la redditività della vostra azienda.